last edited in April 2007     


 

Insieme Musica Diversa, which can be translated in different ways (as diverse music toghether, or different collective music ecc.) truly is a source of endless enchantment. Merging elements of DIY electronica, psychedelia, noise, progressive and free-form rock, Insiememusicadiversa created a sound even they don’t seem to fully recognise. Long hypnotic tracks and frantic drumming emerging seemingly by accident from the twilight of out-there chanting and radical electronic excursion. They are only apparently anarchic while they manage to maintain their lucid dream: to have a deep base collective sound tuned toghether and to have the drumming "tuned" to a rhythm that corresponded to the vibrations.
Much more than just a CD, this edition encapsulates the true spirit of Die Schachtel. It really is a box full of surprises; a journey into the sound of a unique group and the mind of a genius composer. The white industrial cardboard box includes an audio CD, a 12-page booklet , five graphical scores plus “Roulette”, a clock-like gadget originally used as the score of the aleatory composition with the same title..

 

GENRE: free-form rock, electronic music, DIY, progressive
FORMAT: CD box
DESCRIPTION: boxed edition with a 12-page booklet , five graphical scores plus “Roulette”, a clock-like gadget originally used as the score of the aleatory composition with the same title.
PRICE: 20 euro



TRACKS (excerpts)
1. In tre
2. Momento
3. Conseguenza
4. Per quaranta oscillatori
5. Conseguenza 2

 

 

 

 

" Imagine a mixture of Faust, early Floyd and Butthole Surfers, but 30 years ago - Outstanding!" Sound and Silence

"Fantastic" Improvised Music from Japan

"For being recorded in the late seventies, the sound here is not that far removed from the current crop of free noise psych folk drone outifts we all know and love. A serious swell of No Neck Blues Band clatter in a head on collision with wild and weird Fluxus style experimentation, tribal hand drums, strange vocal chants and chirps, hoots and hollers, clangs and chimes and handclaps and noodly guitars, fluttering flutes, electronic squelches, synthesizer swoosh, haunting inside-the-piano pounding, majestic cymbal swells, crowd sounds, gurgling rumbling drones all woven into a dizzingly confusional musical soundscape. A beautifully random and chaotic mix of avant folk, experimental electronics, weird not-quite-prog and occasional fuzzed out white hot noisedrone" Aquarius

"Avant-garde electrostatic transmissions, humming progressive noise, droning vibrations, striking bongs, bangs, clangs, claps, chimes, inarticulate vocalizations, percussive resonance, sonar pulsations, tinkling piano wire that sounds as if it’s peeling apart and spacey psychedelic free rock electronica meshed into a cohesive entity. Ad lib compositions hatched during the late 1970’s and sent screaming through the time warp into the new millennium. Sounds as fresh & innovative now as it did back then. It’s abnormal to say the least, but extremely versatile and impeccably well done. One instantly wonders if controlled substances played a significant role in creating such sinuously surreal sounds. Mystifying, totally unrestricted, unpredictable, and practically indescribable. A terrific surprise and an indispensable addition to any music library" KFJC

"I bought this album randomly. It was in the experimental section of the record store, the artwork was cool, and it was in this cardboard box about 3 times the thickness of a jewel case. So I picked it up. I went to my car and opened it, and was amazed at what I saw!: an awesome 12-page booklet in Italian and English, 5 graphical scores, and a "Roulette" wheel - "a clock-like gadget originally used as the score of the aleatory composition with the same title" - wtf?! How rad! So, I was ecstatic to go home, research this collective, and listen to the album.
Insieme Musica Diversa was apparently a weird Italian group from the late 70s that, as far as I can gather, must have listened to tons of Xenakis, Tangerine Dream, and psychedelic shit like Floyd, Harvester, etc. I think that description makes it sound more accessible than it really is, heh. It reminds me of some odd homogeny of Xenakis and Boredoms. I guess that combination doesn't seem like it would work, but it does!
Much more than just a CD, this edition encapsulates the true spirit of Die Schachtel. It really is a box full of surprises; a journey into the sound of a unique group and the mind of a genius composer." All in all, this is a highly recommened album (if you can find it - I think there are only 500 of these suckers around). The whole package is a totaly experience that will engross those adventurous enough to track it down"(rated 5/5) Rateyourmusic.com

Sands-zine
Qualche giorno fa, durante un concerto di Alessandro Bosetti ad Anghiari (AR), sono rimasto affascinato dal modo in cui il sassofonista ha coinvolto elementi del pubblico nella costruzione di un'improvvisazione. E pensare che, quasi trent'anni fa, Insiememusicadiversa organizzava un ‘incontro-concerto realizzato dallo stesso pubblico intervenuto' . Per interpretare Roulette di Terzilio Mancinelli, ‘un progetto di musica contemporanea per una gestione della cultura musicale più collettiva e più di base… pensato per essere eseguito anche da quel pubblico che si giudica incapace di suonare musica' , il pubblico era invitato a presentarsi con ‘un solo e proprio oggetto da suonare (del tipo: fischietto, trombetta, ferri o legni da percuotere, ecc.)' , ma erano ‘ammessi anche: violino, chitarra, flauto, trombone, ecc' .
Tutto ciò avveniva a Gubbio, una cittadina dell'Umbria famosa per gli abili balestrieri e per l'albero di natale più grande del mondo, e non certo per la musica contemporanea, e quindi avveniva lontano dai clangori, in un isolamento pressoché totale, con un unico disco stampato privatamente in edizione più che limitata, e avveniva ad opera del talento visionario di Terzilio Mancinelli, un ‘anti-musicista' che sarebbe troppo facile liquidare come un Cornelius Cardew italiano.
Questo ben di dio riappare oggi alla luce per opera della benemerita Die Schachtel - un giorno dovremo innalzare un monumento ai responsabili di un simile miracolo - e accanto al Cilio dell'anno scorso rappresenta la più straordinaria scoperta che ho fatto in questi ultimi anni.
In Insiememusicadiversa è possibile scorgere l'urgenza di certa musica contemporanea (Cage, il già citato Cardew…), ma anche quella della libertà (free)jazz, delle sperimentazioni elettroniche o di molto rock poco allineato: le urla che, in un'orgia di rumori, aprono In tre potrebbero benissimo appartenere ai Butthole Surfers!... e dietro certe ipnotiche sequenze percussive è impossibile non vedere il mood di gentaglia come Faust e/o Pink Floyd (quelli ‘veri', naturalmente).
La musica è profondamente legata all'epoca in cui è stata concepita, ma questo non rappresenta affatto un intoppo poiché di quell'epoca vengono esaltati i pregi e annullati i difetti. E poi, accanto all'elemento estetico, c'è l'elemento concreto di chi già si costruiva i marchingegni elettronici che poi utilizzava. E, infine, l'dea di una pratica che vede il ruolo del ‘musicista' affatto ‘diverso': insieme musica ‘diversa', per l'appunto, creata per voi da un menestrello agli albori dell'era informatica.
Ma non voglio correre il rischio di annoiare il lettore parlando ulteriormente di un disco che assolutamente non annoia, ma scorre fluido e ardente come lava, un disco da assaporare e non da descrivere, perché non esistono parole in grado di riprodurre l'emozione data dall'ascolto di questa musica.
Perdonate, quindi, se mi dilungo ancora su alcune notizie concrete, come quella sulla scaletta dei brani che include, per intero, l'unico disco realizzato dal progetto di Mancinelli più tre registrazioni inedite (probabilmente dal vivo). Il CD è contenuto in un cofanetto che ha dentro anche un libretto di dieci pagine con qualche notizia sull'ensemble, uno scritto del Mancinelli stesso, il funzionamento della composizione Roulette , quella di cui si parla in inizio di recensione, e una riproduzione dell''orologio' che serviva a regolare/determinare i flussi sonori della stessa. Inoltre ci sono le riproduzioni di alcune partiture grafiche, roba da far andare fuori di senno, per pezzi musicali tipo NO (composizione musicale da non essere mai eseguita) , Sinfonia per nessun esecutore… o Ludus Ocausticus (tipo ‘gioco dell'oca').
Currite guaglio'.